• Eventi
  • Circuito
  • Città
  • Musei
  • Itinerari
  • Didattica
  • Visita i musei
  • Progetti di rete
  • Museo fai da te
  • Bookshop
  • Umbria Musei Digital Edition
  • Social Wall
  • Contatti
ITA/ENG
  • Amelia
  • Bettona
  • Bevagna
  • Cannara
  • Cascia
  • Deruta
  • Marsciano
  • Montefalco
  • Montone
  • Spello
  • Trevi
  • Umbertide
Powered by
Umbria Terre Musei Umbria Terre Musei
  • ITA
  • ENG
Menu
  1. Home
  2. Città
  3. Cascia

Terra di silenzio e meditazione

Ricca di storia è la città di santa Rita: le case, le chiese e le strade parlano della forza e dolcezza della santa. Le testimonianze archeologiche attestano una frequentazione dell’area di Cascia sin dall’epoca arcaica, per il suo ruolo centrale nel complesso e antichissimo sistema viario che si incardina nella valle del Corno. Nel territorio di Cascia sorgeva un Oppidum Cassiae già in epoca repubblicana. Tra le evidenze archeologiche di maggior importanza va sottolineato il tempio del II secolo a.C. rinvenuto in località Villa San Silvestro, probabilmente dedicato agli dei Ercole, Venere e Cerere.
A partire dall’Alto Medioevo l’abitato di Cascia si sviluppò sul colle in forma di castello di pendio e l’antica rocca fu più volte distrutta e riedificata. Di questa epoca d’oro è testimonianza la bellezza del centro storico. Nel periodo medievale Cascia fu protagonista di primo piano nelle lotte tra guelfi e ghibellini: tenacemente schierata con il partito filoimperiale e in eterna rivalità con Norcia e Spoleto, venne definitivamente sottomessa alla Chiesa nel 1517. La sua strategica collocazione ai confini con il Regno di Napoli la rese caposaldo dello Stato Pontificio, di cui, però, fu sempre irrequieto presidio.
Il notevole pellegrinaggio legato al culto di santa Rita ha segnato nel secolo scorso un riscatto anche economico della città e ha determinato evidenti modifiche all’originario tessuto urbano.

Da non perdere

  • Il circuito museale cittadino
  • La collegiata di Santa Maria di epoca longobarda
  • La semplicità nel Santuario di Santa Rita e nell’adiacente monastero
  • Il misticismo nel Santuario di Roccaporena, con lo scoglio della preghiera e i sentieri di Santa Rita
  • Chiesa gotica di San Francesco, con la tela dell’Ascensione dipinta dal Pomarancio
  • Chiesa di Sant’Agostino
  • Sito archeologico di epoca romana in loc. la Villa - Tempio di San Silvestro
  • Un’esperienza avventurosa di Rafting Umbria nella vicina Serravalle
  • Per gli amanti dei cavalli, il Maneggio Poggio del Sole, in loc. Monte Puro
  • I rustici strascinati alla casciana, gli spaghetti al tartufo nero o un piatto condito con il prelibato zafferano
DOVE

Chiesa di Sant'Antonio Abate
Museo Comunale di Palazzo Santi

EVENTI IN CITTÀ

MADE IN CHRISTMAS. A Natale i nostri musei ti aspettano

  • dal 8 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019

CASCIA SACRA. Itinerari archeologici tra museo e territorio

  • dal 1 novembre 2018 al 3 novembre 2018

FAMU, il circuito Umbria Terre Musei aderisce con laboratori e visite gratuite

  • 14 ottobre 2018

Scopri tutti gli eventi

Gallery

Video gallery


Umbria Musei Digital Edition

Scarica Cascia - UMBRIA DIGITAL EDITION su App Store e Google Play

“Umbria Musei Digital Edition” è un progetto della Regione Umbria che porta i contenuti per la valorizzazione del Sistema Museale e del territorio su strumenti innovativi e soprattutto portatili.

Cannara

Elenco

Deruta
Terre & Musei dell'Umbria

12 città, un solo tesoro.
Viaggio nel tempo tra i capolavori dell’Umbria

Terre & Musei dell'Umbria Sistema Museo Umbria
SEGUICI SU:
Copyrights © 2018 Terre & Musei dell'Umbria - All Rights Reserved.
Tutela della privacy/Informativa sui cookie/I miei consensi/Credits

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la navigazione: se prosegui senza cambiare le impostazioni del tuo browser, accetterai di ricevere i cookies dal sito e da terze parti. Informativa sui cookie

Ho compreso e accetto