• Eventi
  • Circuito
  • Città
  • Musei
  • Itinerari
  • Didattica
  • Visita i musei
  • Progetti di rete
  • Museo fai da te
  • Bookshop
  • Umbria Musei Digital Edition
  • Social Wall
  • Contatti
ITA/ENG
  • Amelia
  • Bettona
  • Bevagna
  • Cannara
  • Cascia
  • Deruta
  • Marsciano
  • Montefalco
  • Umbertide
Powered by
SEGUICI SU:
Umbria Terre Musei Umbria Terre Musei
  • ITA
  • ENG
Menu
  1. Home
  2. Città
  3. Deruta

DERUTA: Il paese dell’arte civile

I primi insediamenti nel territorio di Deruta sono favoriti dalla facile reperibilità di argilla, presente in grandi quantità nelle colline derutesi e nei depositi alluvionali del Tevere; la felice posizione geografica della città, per la prossimità ad importanti vie di comunicazione, consente lo sviluppo delle attività dei vasai e dei loro commerci.
Un considerevole numero di documenti d’archivio e di opere ceramiche attestano come la ceramica sia stata prodotta a Deruta, senza soluzione di continuità, dal Medioevo fino ad oggi; ne risulta un quadro che vede Deruta configurarsi come uno straordinario fenomeno di mono economia basata sulla produzione della ceramica. Questa continuità fa sì che, nell’evoluzione stilistica e tecnica della ceramica derutese, si riconoscano tutte le principali tappe attraversate anche dalle produzioni dei centri ceramici dell’Italia centro-settentrionale, spesso con significative anticipazioni e originali soluzioni, come nel caso dei lustri rinascimentali.
La migrazione di maestri vasai da e per Deruta è un fenomeno che interessa precocemente la città e che rimane costante fino a tempi recenti. 

Da non perdere

  • Il Museo Regionale della Ceramica e la Pinacoteca Comunale
  • L’area archeologica delle fornaci di San Salvatore presso il Museo Regionale della Ceramica
  • L’esperienza di un laboratorio di decorazione ceramica per bambini e adulti nella cornice del Museo della Ceramica
  • La biblioteca specialistica del Museo Regionale della Ceramica
  • La chiesa di San Francesco
  • La chiesa di Sant’Antonio Abate
  • Un itinerario tra le antiche fornaci del centro storico
  • La Fondazione Ceramica Contemporanea d’Autore “Alviero Moretti”
  • Il Museo di fabbrica "Ubaldo Grazia Maioliche"
  • Una visita nelle botteghe artigiane e nelle grandi fabbriche di maioliche, per assistere al ciclo di lavorazione della ceramica guidati nei laboratori dai maestri artigiani
  • Il Santuario della Madonna dei Bagni
  • Una sosta nelle osterie e nei ristoranti per degustare la cucina umbra
DOVE

Museo Regionale della Ceramica
Pinacoteca Comunale

EVENTI IN CITTÀ

NUOVA VITA PER LO SPOSALIZIO DELLA VERGINE DI DAVID ZIPIROVIC

  • dal 20 febbraio 2022 al 27 marzo 2022

MASCHERE D'ARTISTA

  • 13 febbraio 2022

NATALE  A COLORI

  • dal 8 dicembre 2021 al 5 gennaio 2022

Scopri tutti gli eventi

Gallery

Video gallery


Umbria Musei Digital Edition

Scarica Deruta - UMBRIA DIGITAL EDITION su App Store e Google Play

“Umbria Musei Digital Edition” è un progetto della Regione Umbria che porta i contenuti per la valorizzazione del Sistema Museale e del territorio su strumenti innovativi e soprattutto portatili.

Cascia

Elenco

Marsciano
Terre & Musei dell'Umbria

12 città, un solo tesoro.
Viaggio nel tempo tra i capolavori dell’Umbria

Terre & Musei dell'Umbria Sistema Museo Umbria
SEGUICI SU:
Copyrights © 2018 Terre & Musei dell'Umbria - All Rights Reserved.
Tutela della privacy/Informativa sui cookie/I miei consensi/Credits

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la navigazione: se prosegui senza cambiare le impostazioni del tuo browser, accetterai di ricevere i cookies dal sito e da terze parti. Informativa sui cookie

Ho compreso e accetto