Il museo di Amelia si apre nuovamente all’arte contemporanea e lo fa in grande stile, con i grandi nomi. Bartolini, Campigli, de Pisis, Maccari, Pirandello, Marussig, Manzù, Cagli, Emilio Greco…e non solo.
scopri- Deruta
- 25 novembre 2018
In occasione della festa di Santa Caterina d’Alessandria, protettrice dei ceramisti derutesi, il Museo Regionale della Ceramica di Deruta organizza un percorso guidato alla scoperta dell'iconografia della Santa Martire.
scopri- Amelia - Spello
- 16 novembre 2018
Dal 15 al 17 novembre a Paestum si tiene la BMTA – Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico - e l’Umbria è presente con un momento di dialogo focalizzando l’attenzione su due suoi tesori di epoca romana che nell’ultimo periodo hanno catturato l’interesse degli studiosi ma anche dei tanti turisti che si sono recati ad ammirarle: la Villa dei Mosaici di Spello e la statua bronzea di Germanico ad Amelia.
scopri- Montefalco - Trevi - Spoleto - Scheggino
- dal 24 giugno 2018 al 4 novembre 2018
Quattro sedi espositive: Trevi, Montefalco, Spoleto e Scheggino, e una trama di itinerari che si dipanano in Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo, per scoprire il valore di una straordinaria unità di cultura, nelle terre ferite dal sisma che ha colpito l’Italia centrale.
scopri- Montone
- dal 1 novembre 2018 al 4 novembre 2018
Durante tutti i giorni della manifestazione della Festa del Bosco 2018, all’interno del Complesso Museale di San Francesco saranno proposte iniziative che coinvolgeranno sia grandi che piccoli.
scopri- Bettona
- dal 1 novembre 2018 al 4 novembre 2018
In occasione delle prossime festività, il Museo della Città e alcune delle testimonianze artistiche più suggestive del borgo di Bettona diventeranno teatro di due appuntamenti straordinari, grazie ai quali i visitatori potranno “scoprire” uno dei borghi più belli d’Italia…
- Cascia
- dal 1 novembre 2018 al 3 novembre 2018
In occasione della XVIII Mostra Mercato dello Zafferano due interessanti appuntamenti che valorizzano i molteplici aspetti culturali della città di Cascia e della collezione d’arte del Museo
scopri- Montefalco
- dal 23 giugno 2018 al 4 novembre 2018
Tornano a Montefalco opere trecentesche importantissime, di cui la città è stata privata dalle spoliazioni napoleoniche e dalla dispersione del patrimonio mobile che ne seguì.
scopri- Trevi
- dal 23 giugno 2018 al 4 novembre 2018
Il Maestro della Croce di Trevi, il Maestro di Fossa e i pittori e gli scultori in legno, attivi a Spoleto e dintorni alla fine del Duecento e all'inizio del secolo successivo.
scopri- dal 1 maggio 2018 al 30 settembre 2018
Biglietti ad ingresso agevolato per i visitatori del circuito Umbria Terre Musei e della mostra "Da Raffaello a Canova, da Valadier a Balla", in corso a Perugia fino al 30 settembre.
scopri- Amelia - Bettona - Bevagna - Cannara - Cascia - Deruta - Marsciano - Montefalco - Montone - Spello - Trevi - Umbertide
- 14 ottobre 2018
I musei del circuito sono pronti ad accogliere con entusiasmo bambini, genitori, nonni e amici per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. Tantissime le iniziative gratuite anche quest’anno per trasformare questa giornata in una grande festa: laboratori creativi, attività, visite guidate su misura per i piccoli visitatori.
- Deruta
- dal 19 maggio 2018 al 30 giugno 2018
La mostra comprende una raccolta di ventiquattro antiche maioliche di elevatissimo pregio prodotte dalle officine derutesi fra la seconda metà del Quattrocento e la prima metà del Cinquecento rappresentando, in sintesi, la migliore produzione rinascimentale, sia per la varietà delle forme che include albarelli, vasi su alto piede...
scopri- Montone
- dal 1 aprile 2018 al 30 settembre 2018
Passeggiamo per il borgo di Montone con un curioso personaggio, legato alle vicende di questo meraviglioso borgo medievale. Per i bambini un divertente laboratorio didattico per realizzare armi, armature, monili, gioielli, stemmi, corone...
scopri- Cannara
- dal 1 settembre 2018 al 30 settembre 2018
Aperture straordinarie e visite guidate. Aumentano a settembre i giorni e gli orari d’apertura del museo, il borgo medievale è in fermento per i tanti eventi della Festa della Cipolla 2018. Vi aspettiamo a Cannara, nel cuore della valle Umbra.
scopri