Un altro tassello nel segno della cultura, sabato 16 dicembre verranno avviati i lavori del restauro di parte degli affreschi dell'abside centrale, con le Storie della vita di San Francesco, dipinte da Benozzo Gozzoli nel 1452.
scopri- Montefalco
- 16 dicembre 2017
- Cannara
- dal 6 dicembre 2017 al 10 dicembre 2017
Torna l'edizione invernale della Festa della Cipolla di Cannara con un regalo speciale per tutti gli amanti della cipolla di Cannara
scopri- Montone
- dal 28 ottobre 2017 al 1 novembre 2017
Durante tutti i giorni della manifestazione nel Complesso Museale di San Francesco saranno proposte iniziative che coinvolgeranno sia grandi che più piccoli; andremo dalla coinvolgente passeggiata tra i vicoli e le vie e le tante curiosità del borgo medievale di Montone (Montone Segreta), oppure conoscendo meglio tutti gli animale del bosco.
scopri- Bettona
- dal 4 giugno 2017 al 29 ottobre 2017
Cinque date da non perdere nell'incantevole borgo di Bettona tra giugno ed ottobre a favore dello slow tourism: l'ultima domenica di ogni mese percorsi di trekking urbano attraverseranno la città per farvi scoprire, camminando, gli angoli più suggestivi di uno dei borghi più belli dell'Umbria
scopri- Montone
- dal 7 dicembre 2017 al 6 gennaio 2018
Anche quest’anno a Montone verranno organizzate varie iniziative che accompagneranno tutte le feste di Natale fino all’arrivo dell’Epifania con mercatini, spettacoli teatrali, concerti, letture animate, escursioni ecc…
scopri- dal 8 dicembre 2017 al 6 gennaio 2018
Esperienze sensoriali, concerti, laboratori creativi, degustazioni e trekking d'arte. Tornano gli appuntamenti delle festività natalizie nei musei del circuito Terre e Musei dell'Umbria con il Natale dei bambini, musica per gli occhi e itinerari d'arte.
scopri- Bevagna
- 20 ottobre 2017
Evento d'eccezione all'Auditorium Santa Maria Laurentia di Bevagna, con la presentazione della mappa realizzata proprio dai bambini residenti nella città di Bevagna. Lo sguardo curioso e attivo dei bambini sugli spazi urbani ha definito con precisione cosa è più adatto per loro: giocare, divertirsi, scoprire, imparare.
scopri- Trevi
- 13 ottobre 2017
Un'occasione imperdibile per mostrare al pubblico i mosaici, dipinti murali, pavimenti e resti di murature dei palazzi della Trevi romana descritti dai protagonisti di una scoperta archeologica di raro valore scientifico e culturale.
scopri- 8 ottobre 2017
Attività divertenti, gratuite e interattive per le famiglie con bambini. Scopri le iniziative nei nostri musei!
scopri- Montone
- dal 1 aprile 2017 al 30 settembre 2017
Passeggiata per le vie di Montone e laboratori per i piccoli partecipanti che saranno catalputati nel Medioevo per riscoprire i momenti della vita di questo periodo storico.
scopri- Trevi
- dal 22 aprile 2017 al 30 settembre 2017
Il Museo di San Francesco a Trevi accoglie nelle sue sale la mostra dedicata a 'Antonio Valenti pittore (1861-1946), un gentiluomo di Trevi in viaggio per l'Europa'. L'inaugurazione avverrà il 22 aprile alle ore 17.30, con gli interventi di Bernardino Sperandio, Daniele Ravenna, Bruno Toscano,Giovanna Capitelli e Simonetta Prosperi Valenti Rodinò
scopri- Montefalco
- dal 15 settembre 2017 al 17 settembre 2017
Questa trentottesima edizione sarà dedicata ad una speciale celebrazione: i 25 anni della DOCG Montefalco Sagrantino. Nel 1992, infatti, fu portato a compimento il cammino per il riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata e Garantita
scopri- Cannara
- dal 2 settembre 2017 al 17 settembre 2017
Come ogni anno, sono stati programmati tantissimi eventi, concerti e spettacoli che faranno da contorno ai gustosi piatti serviti dagli stand gastronomici. La festa è anche un'occasione per visitare i luoghi più suggestivi della città, come il Museo e i "luoghi del silenzio" seguendo le orme di San Francesco.
scopri- Trevi
- dal 20 maggio 2017 al 15 settembre 2017
A Trevi la seconda edizione 'Libri al Museo'. Da maggio a giugno e a settembre, verranno presentate al pubblico una serie di pubblicazioni che spaziano dalla storia alla letteratura, all'arte e all'architettura
scopri