La vernaccia incontra la cipolla e il risultato potrà essere apprezzato da giovedì 20 a martedì 25 aprile quando andrà in scena La Festa della Vernaccia di Cannara...il Museo Città di Cannara sarà aperto per l'occasione e propone per i più piccoli il divertente laboratorio COLORE DI-VINO
scopri- Trevi
- dal 22 aprile 2017 al 25 aprile 2017
Il borgo medievale di Trevi in Umbria, dal 22 al 25 Aprile, torna a festeggiare l'arrivo della primavera con la 10^ edizione di Pic & Nic. Arte, musica e merende tra gli ulivi. Il decennale di questo appuntamento dedicato alla bellezza, alla natura, al paesaggio, all'artigianato e ai prodotti agroalimentari di qualità
scopri- Spello
- dal 27 novembre 2016 al 28 maggio 2017
Esploriamo dentro e fuori di noi. Laboratori per bambini da 0 a 6 anni.
Leggere ad alta voce aiuta nel bambino lo sviluppo della comprensione del linguaggio e della capacità di attenzione, inoltre fa nascere l'abitudine a leggere che si protrae, poi, nelle età successive.
- dal 16 aprile 2017 al 17 aprile 2017
In occasione delle festività pasquali, Sistema Museo propone, nell'affascinante cornice del Museo della Città di Bettona, una visita guidata gratuita alla scoperta delle rappresentazioni devozionali della Passione e della Resurrezione di Cristo nelle opere della collezione pittorica comunale
scopri- Montone
- 17 aprile 2017
Il Lunedì dell'Angelo Montone è impegnata nella rievocazione storica della Donazione della Santa Spina che Carlo Fortebraccio ottenne grazie alle sue valenti doti militari dalla Serenissima Repubblica di Venezia.
scopri- 16 aprile 2017
Una visita guidata d'eccezione al Museo di San Francesco, dove l'arte di Antoniazzo Romano si incontra con l'arte vinifica del Sagrantino, attraverso la degustazione dei vini del territorio. Un viaggio emozionante per gli occhi e il palato
scopri- 9 aprile 2017
In occasione delle festività Pasquali la compagnia OPLAS / CRDU presenta lo spettacolo "VIA CRUCIS e le Donne di Gerusalemme.
Questo spettacolo si propone di vivere il dramma della Crocifissione visto dal punto di vista delle donne che storicamente furono vicine a Gesù, in modo diretto o indiretto
- dal 15 aprile 2017 al 17 aprile 2017
In attesa del Giro d'Italia Montefalco è pronta per la nuova edizione di “Terre del Sagrantino”, dal 15 al 17 aprile. Il grande evento ancora una volta, vede protagoniste le eccellenze del territorio locale a partire dal pregiato vino Sagrantino
scopri- dal 25 marzo 2017 al 26 marzo 2017
Anche il circuito Terre e Musei dell'Umbria partecipa a "L'Umbria si rimette in moto", il grande evento di primavera dedicato ai mototuristi, che si svolgerà in Umbria il 25 e il 26 marzo
scopri- 25 marzo 2017
Sabato 25 marzo alle ore 10 verrà inaugurato il nuovo allestimento multimediale e interattivo del Museo dinamico del laterizio e delle terrecotte di Marsciano. Le modifiche apportate hanno l'intento di comunicare il patrimonio del Museo e del territorio marscianese utilizzando nuovi metodi di interazione con il visitatore.
scopri- dal 19 marzo 2017 al 9 aprile 2017
Quattro incontri creativi coinvolgeranno bambini e famiglie in avvincenti esperienze ludico didattiche all'interno del Museo della Città di Bettona, Museo Regionale della Ceramica di Deruta e Biblioteca comunale di Passaggio di Bettona
scopri- 24 marzo 2017
MUSA, Museo dell'Accademia delle Belle Arti "Pietro Vannucci" di Perugia, 24 marzo 2017, ore 11.30. Inaugurazione della mostra e cerimonia della donazione dell'opera "Ascensione" della scultrice statunitense Beverly Pepper, ripristinata da un gruppo di studenti dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci.
scopriWORKSHOP: LA LUCE PER GLI ALLESTIMENTI ESPOSITIVI. ILLUMINAZIONE E VALORIZZAZIONE DELLE OPERE D'ARTE
- 18 marzo 2017
Lo spazio per esporre può essere considerato come un luogo privilegiato tra gli ambienti rappresentativi della modernità. L'apparato illuminotecnico non può essere considerato solo un accessorio, ma va visto come un elemento che, influenzando la percezione dei soggetti esposti, diviene parte integrante della struttura architettonica.
scopri- 5 marzo 2017
Il Duo di Perugia, Patrizio Scarponi, violino e Giuseppe Pelli, pianoforte, sceglie di celebrare i quaranta anni di carriera concertistica in Italia e nel mondo a Deruta, dove tutto ha avuto inizio. Il concerto si terrà domenica 5 marzo alle ore 17.30 nella splendida e prestigiosa cornice del Museo Regionale della Ceramica. Ingresso gratuito.
scopri