In occasione della XVIII Mostra Mercato dello Zafferano due interessanti appuntamenti che valorizzano i molteplici aspetti culturali della città di Cascia e della collezione d’arte del Museo
scopri- Cascia
- dal 1 novembre 2018 al 3 novembre 2018
- Montefalco
- dal 23 giugno 2018 al 4 novembre 2018
Tornano a Montefalco opere trecentesche importantissime, di cui la città è stata privata dalle spoliazioni napoleoniche e dalla dispersione del patrimonio mobile che ne seguì.
scopri- Trevi
- dal 23 giugno 2018 al 4 novembre 2018
Il Maestro della Croce di Trevi, il Maestro di Fossa e i pittori e gli scultori in legno, attivi a Spoleto e dintorni alla fine del Duecento e all'inizio del secolo successivo.
scopri- dal 1 maggio 2018 al 30 settembre 2018
Biglietti ad ingresso agevolato per i visitatori del circuito Umbria Terre Musei e della mostra "Da Raffaello a Canova, da Valadier a Balla", in corso a Perugia fino al 30 settembre.
scopri- Amelia - Bettona - Bevagna - Cannara - Cascia - Deruta - Marsciano - Montefalco - Montone - Spello - Trevi - Umbertide
- 14 ottobre 2018
I musei del circuito sono pronti ad accogliere con entusiasmo bambini, genitori, nonni e amici per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. Tantissime le iniziative gratuite anche quest’anno per trasformare questa giornata in una grande festa: laboratori creativi, attività, visite guidate su misura per i piccoli visitatori.
- Deruta
- dal 19 maggio 2018 al 30 giugno 2018
La mostra comprende una raccolta di ventiquattro antiche maioliche di elevatissimo pregio prodotte dalle officine derutesi fra la seconda metà del Quattrocento e la prima metà del Cinquecento rappresentando, in sintesi, la migliore produzione rinascimentale, sia per la varietà delle forme che include albarelli, vasi su alto piede...
scopri- Montone
- dal 1 aprile 2018 al 30 settembre 2018
Passeggiamo per il borgo di Montone con un curioso personaggio, legato alle vicende di questo meraviglioso borgo medievale. Per i bambini un divertente laboratorio didattico per realizzare armi, armature, monili, gioielli, stemmi, corone...
scopri- Cannara
- dal 1 settembre 2018 al 30 settembre 2018
Aperture straordinarie e visite guidate. Aumentano a settembre i giorni e gli orari d’apertura del museo, il borgo medievale è in fermento per i tanti eventi della Festa della Cipolla 2018. Vi aspettiamo a Cannara, nel cuore della valle Umbra.
scopri- Bettona
- dal 28 settembre 2018 al 30 settembre 2018
Presupposti sono i cinque dipinti su tavola (c.d. Tavolette del Tabernacolo di Bettona) recentemente attribuiti al pittore cretese ed oggi conservati presso il Museo civico, il Tabernacolo firmato cosiddetto "di Cipro" e tutti quegli indizi che consentiranno di avanzare l'ipotesi di un intenso soggiorno di Domìnikos tra Umbria e Marche.
scopri- Deruta
- dal 20 luglio 2018 al 18 settembre 2018
Mostra personale di Fabrizio Fabbroni. Un artista, non un ceramista, che usa l'elemento ceramico come supporto per la realizzazione di una propria idea di uso contemporaneo.
scopri- Spello
- dal 8 settembre 2018 al 9 settembre 2018
Spello città d'arte e dei fiori, ma anche città del libro. Torna Spellolibri, la Mostra Mercato dell’Editoria Umbra tra presentazioni di libri, incontri con l'autore e momenti per i più piccoli.
scopri- Bettona
- dal 1 aprile 2018 al 10 giugno 2018
Il museo ospita due straordinarie opere conservate nei Depositi della Galleria Nazionale dell’Umbria: la Madonna degli Alberelli di Eusebio da San Giorgio e lo scomparto raffigurante San Girolamo del Perugino, già parte del polittico smembrato di Sant’Agostino. Un’occasione unica per ammirare questi capolavori dell’arte rinascimentale.
scopri- Marsciano
- dal 11 marzo 2018 al 27 maggio 2018
Dopo il grande successo della I edizione torna “Di tutti i colori”, laboratori creativi per bambini e famiglie al Museo. Sai disegnare con la luce? Hai mai toccato qualcosa all’interno di un museo? Lasciati coinvolgere in percorsi curiosi alla scoperta di tecniche, oggetti, opere d’arte...
scopri- Spello
- dal 26 novembre 2017 al 27 maggio 2018
Amare la lettura attraverso un gesto d'amore: un adulto che legge una storia. Nati per Leggere è un progetto che ha come obiettivo la diffusione della lettura tra i bambini da zero a sei anni attraverso la collaborazione fra bibliotecari e pediatri. A Spello un ricco programma di eventi per i più piccoli.
scopri