Il ritratto bronzeo, gli aspetti tecnici, il personaggio ed il suo mondo, il mondo romano di NERONE CLAUDIO DRUSO GERMANICO, sono i temi che saranno approfonditi da grandi esperti provenienti da tutta Europa e da oltre Oceano. Il Convegno intende portare luce sugli aspetti meno noti della complessa personalità di Germanico, condottiero, diplomatico, leader politico, letterato e scrittore, sullo sfondo del contesto storico e sociale della sua epoca.
Approfondimento imprescindibile questo, poiché le contraddizioni e i punti di forza della “rivoluzione augustea” si riflettono sulla figura di Germanico e sugli attori della scena storica rivelando l’ambivalenza dell’età aurea instaurata da Ottaviano, che nasconde, al di sotto della superficie, intrighi e spietate lotte per il potere.
Il Convegno si concentra poi sui ritratti dei protagonisti, da Germanico a Druso ad Agrippina Maggiore e Minore e sull’immaginario celebrativo rappresentato in particolare dagli archi onorari di Germanico e Druso.
Si passa infine a formulare ipotesi sul contesto antico di fruizione della statua e a mettere in luce i concetti chiave e le trasformazioni della fortuna di Germanico in epoca moderna che avvennero anche attraverso l’arte pittorica e la musica.
CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA DETTAGLIATO DELL'EVENTO.
ORARI
24 maggio: 9-19 circa
25 maggio: 9-13 circa
Per informazioni
Comune di Amelia
Piazza Matteotti, 05022 Amelia (Terni)
0744. 976205 – 0744. 976220 www.comune.amelia.tr.it
Museo Archeologico
Piazza Augusto Vera 10, 05022 Amelia (Terni)
0744. 978120
e-mail: amelia@sistemamuseo.it
A cura di: Sistema Museo, Comune di Amelia, Anticae Viae
Con il contributo di: Mibac, Fondazione Carit, Regione Umbria, Comune di Amelia