Il Circuito Museale di Amelia dal 23 al 25 aprile saluta la primavera con tante iniziative. Nell’ambito della manifestazione “Herbamelia”, mostra mercato di erbe aromatiche, alimentari e per cosmesi naturale, il Circuito, nelle sedi del Museo, Pinacoteca, Archeospazio e presso Palazzo Petrignani, esalta la natura con i suoi miti e le simbologie, con attività creative pensate per i più piccoli e visite guidate.
Il museo inoltre ospiterà una mostra e due convegni. Nello specifico:
Sabato 23 aprile_ ore 11,00_Museo Archeologico di Amelia
Inaugurazione mostra “Caserio” esposizione di foto e lavori in legno di Carlo Quadraccia.
Per informazioni 0744 978120.
Inaugurazione mostra “Caserio” esposizione di foto e lavori in legno di Carlo Quadraccia.
Per informazioni 0744 978120.
Sabato 23 aprile_ ore 16,30_ Pinacoteca del museo archeologico di Amelia.
registrazione partecipanti al convegno
registrazione partecipanti al convegno
Sabato 23 aprile_ ore 17,00
Convegno “Erbe spontanee, storia, riconoscimento, raccolta e applicazioni culinarie”, a cura del Prof. Aldo Ranfa dell’università di Perugia.
Per informazioni Pro-Loco città di Amelia 335 6258930 – 331 6895375.
Convegno “Erbe spontanee, storia, riconoscimento, raccolta e applicazioni culinarie”, a cura del Prof. Aldo Ranfa dell’università di Perugia.
Per informazioni Pro-Loco città di Amelia 335 6258930 – 331 6895375.
Domenica 24 aprile_ore 16,00_ Pinacoteca del museo archeologico di Amelia.
Convegno “Erbe medicinali ed oli essenziali” con il Dott. Giulio Fatati.
Per informazioni Pro-Loco città di Amelia 335 6258930 – 331 6895375
Convegno “Erbe medicinali ed oli essenziali” con il Dott. Giulio Fatati.
Per informazioni Pro-Loco città di Amelia 335 6258930 – 331 6895375
Lunedì 25 aprile_ ore 11 e 16,00_Archeospazio del museo archeologico di Amelia
Attività creativa “ogni fiore… un capriccio!” dedicata ai bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni.
Per prenotazioni: amelia@sistemamuseo.it telefono: 0744.978120.
Attività creativa “ogni fiore… un capriccio!” dedicata ai bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni.
Per prenotazioni: amelia@sistemamuseo.it telefono: 0744.978120.
Lunedì 25 aprile_ dalle ore 13.30 alle 15.30, Sala dello Zodiaco in Palazzo Petrignani
Visita guidata tematica sulle simbologie ed i significati delle piante e dei frutti rappresentati.
Per tutto il periodo indicato sarà possibile vedere nella pinacoteca del museo l’opera dell’artista Grazia Cucco “La ricchezza del mondo”.
Visita guidata tematica sulle simbologie ed i significati delle piante e dei frutti rappresentati.
Per tutto il periodo indicato sarà possibile vedere nella pinacoteca del museo l’opera dell’artista Grazia Cucco “La ricchezza del mondo”.