Torna all’interno del Museo Archeologico di Amelia la prestigiosa esposizione della Collezione Conti Paladini, un concentrato di capolavori che esprimono tutta l’essenza dell’arte contemporanea italiana compresa tra le Avanguardie Storiche dei primi anni del XX secolo e le esperienze artistiche del periodo compreso tra le due guerre.
Le influenze sono segnati e molteplici: Metafisica, Futurismo, Impressionismo, Fauvismo fino al Cubismo portano fino alle esperienze della Scuola Romana, ai Valori Plastici e Novecento.
Il museo di Amelia si apre nuovamente all’arte contemporanea e lo fa in grande stile, con i grandi nomi.
Le influenze sono segnati e molteplici: Metafisica, Futurismo, Impressionismo, Fauvismo fino al Cubismo portano fino alle esperienze della Scuola Romana, ai Valori Plastici e Novecento.
Il museo di Amelia si apre nuovamente all’arte contemporanea e lo fa in grande stile, con i grandi nomi.
Bartolini, Campigli, de Pisis, Maccari, Pirandello, Marussig, Manzù, Cagli, Emilio Greco…e non solo.
Biglietteria
7,00 € intero; 5,00 € ridotto
7,00 € intero; 5,00 € ridotto
Gli artisti che espongono sono:
Luigi Bartolini - Corrado Cagli - Massimo Campigli - Giuseppe Capogrossi - Arnoldo Ciarrocchi - Antonio Corpora - Filippo De Pisis- Emilio Greco - Carlo Levi - Piero Marussig - Giacomo Manzù - Mino Maccari- Giovanni Omiccioli - Fausto Pirandello - Renzo Vespignani - Cesare Zavattini