Celebrazione dell’antica Contea di Bracco da Montone
Ogni anno la terza settimana del mese di agosto Montone è impegnato nella rievocazione storica della Donazione della Santa Spina (festa che si svolge, inoltre, ogni Lunedì dell’Angelo), la Sacra Reliquia che Carlo Fortebraccio ottenne grazie alle sue valenti doti militari dalla Serenissima Repubblica di Venezia, per cui lo stesso combatteva. Un cospicuo e variegato programma di eventi che si snodano dall'11 al 19 agosto 2018 fanno si che nel paese regni un’atmosfera quattrocentesca. I Tre Rioni, Porta del Borgo, Porta del Monte e Porta del Verziere, si affrontano per un’intera settimana, lanciandosi bandi di sfida, rappresentando scene di vita medioevale e cimentandosi nel tiro con l’arco, al fine di conquistare il Palio e di eleggere la propria Castellana. Conclude i festeggiamenti il Gran Corteo storico della Donazione della Santa Spina.
Per tutta la settimana è possibile immergersi in un'atmosfera medioevale e riscoprire suoni e sapori antichi, nelle caratteristiche taverne rionali.
ORARI MUSEO
Per tutta la settimana è possibile immergersi in un'atmosfera medioevale e riscoprire suoni e sapori antichi, nelle caratteristiche taverne rionali.
ORARI MUSEO
Il Museo Comunale di San Francesco, durante la festività della Santa Spina, rimarrà aperto nei seguenti giorni e orari:
Tutti i giorni della festa 10:30-13:00/16:00-20:00
Lunedì 14, martedì 15 e giovedì 16 solo pm 16:00-20:00
Tutti i giorni della festa 10:30-13:00/16:00-20:00
Lunedì 14, martedì 15 e giovedì 16 solo pm 16:00-20:00
PRO LOCO MONTONESE
Tel: 075 9307019 – Fax 075 9307121
e-mail: prolocomontonese@gmail.com
Complesso Museale di San Francesco
Tel/Fax Museo 075 9306535
e-mail: montone@sistemamuseo.it
A cura di: Associazione Pro Loco Montonese, Comune di Montone, Associazione StoricaMente A.R.I.eS. Sistema Museo, Regione Umbria, Bandiere Arancioni, I Borghi più Belli d’Italia, Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO