Trentasettesima edizione per la Festa della Cipolla, un evento importante che celebra una tra le produzioni agricole più conosciute e pregiate dell'Umbria: la cipolla di Cannara.
Come ogni anno, sono stati programmati tantissimi eventi, concerti e spettacoli che faranno da contorno ai gustosi piatti serviti dagli stand gastronomici.
La festa è anche un'occasione per visitare i luoghi più suggestivi della città, come il Museo e i “luoghi del silenzio” seguendo le orme di San Francesco.
Programma eventi del Museo Città di Cannara
Sabato 2 settembre' Sabato 9 settembre
ore 19.30
Da Urvinum Hortense al Museo Città di Cannara. Storia di una scoperta emozionante
visita guidata al Museo
Da Urvinum Hortense al Museo Città di Cannara. Storia di una scoperta emozionante
visita guidata al Museo
Visita guidata al Museo Città di Cannara, dove è conservato uno dei più importanti e sorprendenti ritrovamenti provenienti da Urvinum Hortense, la città nascosta nel cuore della valle umbra. Il mosaico di 65 mq appartenente alle terme pubbliche del municipio romano, è unico nel suo genere, realizzato in tessere policrome, bianche, nere e rosse, rappresenta scene nilotiche con animali esotici come ippopotami, coccodrilli, ibis, serpenti in lotta con i pigmei.
Luogo: Museo Città di Cannara, via del Convitto
Durata: 1 ora
Costo: € 3.00 (compreso biglietto d'ingresso al museo)
Domenica 3 settembre ' Domenica 10 settembre
ore 19.30
Scoprire CANNARA
visita guidata al Museo e alla città
Scoprire CANNARA
visita guidata al Museo e alla città
La visita ha inizio dal Museo Città di Cannara, dedicato alla storia della città e del territorio, prosegue alla scoperta del Tugurio francescano e della chiesa della “Buona Morte”, sulle tracce di San Francesco alla scoperta dei “luoghi del silenzio”.
Luogo: Museo Città di Cannara, via del Convitto
Durata: 1 ora
Costo: € 3.00 (compreso biglietto d'ingresso al museo)
Sabato 16 settembre
ore 16.30
Non piangere cipolla!
attività gratuita per bambini
Carta forbici e fantasia, per la cipolla più bella che ci sia!
Non piangere cipolla!
attività gratuita per bambini
Carta forbici e fantasia, per la cipolla più bella che ci sia!
Luogo: Museo Città di Cannara, via del Convitto
Durata: 1 ora
Costo: gratuito
Domenica 17 settembre
ore 16.30
Il Museo che non ti aspetti, visita al Museo Città di Cannara
visita guidata
Il Museo che non ti aspetti, visita al Museo Città di Cannara
visita guidata
Dalla ricca collezione archeologica alle opere della Pinacoteca, il Museo Città di Cannara nel cuore della Valle Umbra, racconta la storia della città e di un territorio ricco di storia, arte e tradizioni.
Luogo: Museo Città di Cannara, via del Convitto
Durata: 1 ora
Costo: € 3,00 (compreso biglietto d'ingresso al museo)
Info e prenotazioni:
Museo Città di Cannara
via del Convitto, 20
06033 Cannara (Pg)
tel. 0742 615300
cannara@sistemamuseo.it
via del Convitto, 20
06033 Cannara (Pg)
tel. 0742 615300
cannara@sistemamuseo.it
Segui il Museo Città di Cannara su FACEBOOK e TWITTER @MuseoCannara