Come ogni anno, la città di Umbertide si immerge in un'atmosfera di fine ‘800 attraverso spettacoli di teatro, magia, musica, danza rievocazioni storiche che animeranno le vie e le piazze del centro storico.
La festa verrà inaugurata in Piazza Matteotti giovedì 31 Agosto alle ore 20.30 con “Alzabandiera” alla presenza delle autorità, della Fanfara cittadina, dei garibaldini e dei rappresentanti delle taverne ed osterie,farà il suo ingresso l’omaggio alla statua di Garibaldi seguita da canti risorgimentali della corale Ebe Igi.
In Piazza XXV Aprile sarà possibile assistere venerdì 1 Settembre a “White Ballons” dell’Accademia Creativa; nella piazza del mercato il balletto del Centro Studi Danza, mentre alle 22.15 danza del ventre in piazza Matteotti.
Nella giornata di sabato si lascerà spazio ad una vera e propria rievocazione storica della vita militare con “Vita al Campo”; proseguiranno anche domenica varie esercitazioni e pattugliamenti dell’antica Fratta, e la sera il gran finale con il Gran galà dell’800 a cui seguirà premiazione e altri giochi di magia.
Ogni sera sarà caratterizzata da disfide delle locande con giochi e tornei.
Presso il Museo di Santa Croce sarà possibile visitare la mostra “L’Ottocento in movimento – Le lanterne magiche prima dell’avvento del cinema” a cura del Museo del Giocattolo di Perugia e in collaborazione con Sistema Museo, che intende mostrare con strumenti ottici giochi e illusioni visive accompagnati anche da spettacoli organizzati nei pomeriggi della festa. Sabato 2 sempre al museo, verrà organizzato uno “spettacolo di Lanterna Magica”.
Tutte le Taverne nelle sere della festa saranno aperte con le loro squisite prelibatezze a partire dalle ore 19.30 fino alle 24.
INFO:
075. 9417099 – 075. 9420147
www.comune.umbertide.pg.it
www.sistemamuseo.it
umbertide@sistemamuseo.it
ORARI MUSEO DI SANTA CROCE
31 Agosto: Museo di Santa Croce INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “L’Ottocento in movimento. Le lanterne magiche prima dell’avvento del cinema”.
2 Settembre: Museo di Santa Croce “Spettacolo di Lanterna Magica” alle ore 21.00 con ingresso gratuito su prenotazione.
1-2-3 Settembre: il Museo di Santa Croce resterà aperto con i seguenti orari: 10:30 – 13:00 / 16:00 – 19:30 / 21:00 – 23:30
A cura di: Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale, Repubblica Italiana, Regione Umbria, Comune di Umbertide, A.I.M.E.T. luce & gas, Gruppo Nazionale Locale Alta Umbria , Gruppo Rievocazione storica in costume della Fratta di fine Ottocento, Sistema Museo. In collaborazione con: il Museo del Giocattolo di Perugia, ass. ne IL GUFO, Accademia dei Riuniti, Accademia Creativa, Corale Chorus Fractae Ebe Igi, Centro Studi Danza.
Fratta dell'ottocento: rievocazione storica e mostra "L'ottocento in movimento-le lanterne magiche prima dell'avvento del cinema
- Umbertide
- dal 31 agosto 2017 al 3 settembre 2017
