Sessantaquattro Comuni, 71 moto club, oltre 300 strutture ricettive, 49 cantine, 11 frantoi umbri circa 7mila chilometri di strade da percorrere. Sono questi i numeri de L’Umbria si rimette in Moto, il primo grande evento di primavera dedicato ai mototuristi, che si svolgerà in Umbria il 25 e il 26 marzo.
Un’occasione per scoprire e riscoprire le bellezze, paesaggistica, artistiche e culturali della regione, grazie anche ai quasi 40 itinerari messi a punto da Comuni e moto club, lungo le strade che i centauri dimostrano da sempre di apprezzare particolarmente.
L’evento è ideato dal Comune di Assisi, ed organizzato in collaborazione con I Borghi più Belli d’Italia, Anci Umbria, Confcommercio Umbria, Movimento Turismo del Vino – Umbria, Strade del Vino e dell’Olio – Umbria e con il patrocinio di Fmi – Federazione motociclistica Italiana.
Anche i Comuni del Circuito Terre e Musei dell'Umbria aderiscono a questa iniziativa con: percorsi tematici, visite guidate, degustazioni di prodotti e vini tipici.
Visitate il sito ufficiale della manifestazione per scoprire tutte le iniziative in programma: www.umbriamoto.it
Un’occasione per scoprire e riscoprire le bellezze, paesaggistica, artistiche e culturali della regione, grazie anche ai quasi 40 itinerari messi a punto da Comuni e moto club, lungo le strade che i centauri dimostrano da sempre di apprezzare particolarmente.
L’evento è ideato dal Comune di Assisi, ed organizzato in collaborazione con I Borghi più Belli d’Italia, Anci Umbria, Confcommercio Umbria, Movimento Turismo del Vino – Umbria, Strade del Vino e dell’Olio – Umbria e con il patrocinio di Fmi – Federazione motociclistica Italiana.
Anche i Comuni del Circuito Terre e Musei dell'Umbria aderiscono a questa iniziativa con: percorsi tematici, visite guidate, degustazioni di prodotti e vini tipici.
Visitate il sito ufficiale della manifestazione per scoprire tutte le iniziative in programma: www.umbriamoto.it