Nati per Leggere è un progetto che ha come obiettivo la diffusione della lettura tra i bambini da zero a sei anni attraverso la collaborazione fra bibliotecari e pediatri. Nasce dalla convinzione che la lettura sia un'opportunità fondamentale di sviluppo della persona. Il cuore del progetto sta nell'offerta al bambino di occasioni di sviluppo affettivo e cognitivo: la stimolazione e il senso di protezione che genera nel bambino il sentirsi accanto un adulto che legge o racconta storie già dal primo anno di vita e condivide il piacere del racconto è impareggiabile.
Leggere ad alta voce aiuta nel bambino lo sviluppo della comprensione del linguaggio e della capacità di attenzione, inoltre fa nascere l'abitudine a leggere che si protrae, poi, nelle età successive. Si riscontrano effetti positivi sullo sviluppo affettivo e relazionale del bambino: l'abitudine a leggere è perciò anche un elemento che concorre alla crescita civile e sociale di una comunità.
PROGRAMMA
SABATO 17 NOVEMBRE 2018 ORE 17
Spazio Nati Per Leggere, Scuola Infanzia Viale Poeta
ANDIAMO DIRITTI ALLE STORIE
SETTIMANA NAZIONALE NATI PER LEGGERE
SABATO 15 DICEMBRE 2018 ORE 17
Biblioteca Comunale Giacomo Prampolini
C’ERA UNA VOLTA IL NATALE
DOMENICA 24 FEBBRAIO 2019 ORE 17
Biblioteca Comunale Giacomo Prampolini
FESTA DI CARNEVALE IN BIBLIOTECA
DOMENICA 17 MARZO 2019 ORE 17
Spazio Nati Per Leggere, Scuola Infanzia Viale Poeta
PAPÀ LEGGIMI UNA STORIA
SABATO 11 MAGGIO 2019 ORE 17
Spazio Nati Per Leggere, Scuola Infanzia Viale Poeta
MAMMA LEGGIMI UNA STORIA