• Eventi
  • Circuito
  • Città
  • Musei
  • Itinerari
  • Didattica
  • Visita i musei
  • Progetti di rete
  • Museo fai da te
  • Bookshop
  • Umbria Musei Digital Edition
  • Social Wall
  • Contatti
ITA/ENG
  • Amelia
  • Bettona
  • Bevagna
  • Cannara
  • Cascia
  • Deruta
  • Marsciano
  • Montefalco
  • Umbertide
Powered by
SEGUICI SU:
Umbria Terre Musei Umbria Terre Musei
  • ITA
  • ENG
Menu
  1. Home
  2. Musei
  3. Museo Regionale della Ceramica

Biglietto

Apri

Orari

Apri

Info

Apri

Come arrivare

Apri

Biglietto Unico

Intero / Euro 7

 

Ridotto A / Euro 5

Gruppi di almeno 15 unità
Convenzionati (Touring Club Italiano, Confederazione Italiana Campeggiatori, Igers Italia, FAI)

Ridotto B / Euro 2

Ragazzi tra 6 e 14 anni

Gratuito

  • Bambini fino a 5 anni
  • Soci ICOM
  • Giornalisti accreditati
  • Guide turistiche abilitate
  • Scolaresche e ragazzi che effettuano attività didattiche
  • Disabili con accompagnatore

Gratuito Residenti

Gratuito nel museo della propria città (ridotto per gli altri musei del circuito)

Validità

Biglietto generico / validità 15 giorni
Biglietto nominativo / validità 3 mesi (previa registrazione dei dati anagrafici del visitatore)

 

GENNAIO - MARZO
Dal giovedì al lunedì 
10:00 - 13:00 | 15:00 - 18:00

Info e prenotazioni
deruta@sistemamuseo.it

Gli orari potranno subire variazioni nel rispetto delle normative COVID-19

La biglietteria chiude mezz’ora prima della chiusura del museo.

Visite guidate, attività didattiche, itinerari turistici su prenotazione.

In auto: da nord ovest: autostrada A1 Milano-Napoli, uscita Valdichiana, direzione Perugia, raccordo autostradale Perugia-Bettolle, uscita Ponte San Giovanni in direzione Roma, superstrada E45, direzione Roma, uscita Deruta Centro.

Da nord est: autostrada A14 Adriatica, uscita Cesena Nord in direzione Perugia, superstrada E45, direzione Roma, uscita Deruta Centro.

Da sud: autostrada A1 Milano-Napoli, uscita Orte, direzione Perugia, raccordo autostradale Terni-Orte, uscita E45, direzione Perugia, uscita Deruta Sud.

Il museo

Oltre 6000 opere per il più antico museo italiano per la ceramica. Il Museo Regionale della Ceramica di Deruta fu istituito nel 1898 ed è ospitato nel trecentesco complesso conventuale di San Francesco, interamente restaurato.

Dal piano terra ai due piani superiori si snoda l'affascinante mondo della ceramica, un luogo meraviglioso per gli appassionati di quest'arte. Il percorso è introdotto da una sala didattica e descrive, organizzata in periodi, l’evoluzione della maiolica derutese dalla produzione arcaica a quella del Novecento.
A raccontare l’arte ceramica sono alcune aree tematiche, come la ricostruzione di un’antica spezieria, collezioni presentate integralmente, la sezione dei pavimenti in maiolica, della ceramica a lustro e quella delle targhe votive.
La sezione contemporanea è costituita principalmente da opere provenienti dal Multiplo d’Artista in Maiolica e dal Premio Deruta; la sezione archeologica offre, invece, un significativo panorama dei principali tipi di vasellame prodotti in epoca antica e riunisce oggetti di ceramica greca, italiota, etrusca e romana.

A stupire i visitatori è senza dubbio la torre metallica di quattro piani comunicante su tutti i livelli: in questa imponente struttura sono conservati i depositi, colma di opere conservate in scaffali vetrati, accessibile sempre al pubblico e attrezzata per attività di studio, didattiche e di laboratorio.

Il percorso di visita comprende anche l’area archeologica delle fornaci di San Salvatore. L’indagine di un’area contigua al museo ha messo in luce una sequenza di strutture databili tra la fine del Duecento e gli inizi del Settecento e ha consentito il recupero di un numero consistente di reperti ceramici. Attraversando il tunnel sotterraneo che collega il museo con l’area archeologica scoprirete un itinerario unico: si snoda dalle antiche fornaci per la cottura della ceramica alle collezioni storiche, fino alle produzioni del Novecento e agli spazi dedicati alle conferenze, alle attività didattiche e di laboratorio e alle mostre temporanee.

VISITA IL SITO WEB DEL MUSEO: www.museoceramicadideruta.it

Servizi

Indirizzo

Largo San Francesco
06053 Deruta (Perugia)

  • 075 9711000
  • deruta@sistemamuseo.it
  • https://www.museoceramicadideruta.it/

Scopri la città di Deruta »

Scarica la miniguida »

Link

  • Vai al sito web del Museo

Altri musei in città

  • Pinacoteca Comunale

Prenota le attività

callcenter@sistemamuseo.it

Kit gratuito per bambini e famiglie, per esplorare in chiave ludico-educativa il museo.

Didattica

Call center scuole 800 961 993

Scopri tutte le attività »

Itinerari

Scopri tutti gli itinerari »
EVENTI AL MUSEO

NUOVA VITA PER LO SPOSALIZIO DELLA VERGINE DI DAVID ZIPIROVIC

  • dal 20 febbraio 2022 al 27 marzo 2022

MASCHERE D'ARTISTA

  • 13 febbraio 2022

NATALE  A COLORI

  • dal 8 dicembre 2021 al 5 gennaio 2022

Scopri tutti gli eventi

Gallery

Museo Comunale di Palazzo Santi

Elenco

Pinacoteca Comunale
Terre & Musei dell'Umbria

12 città, un solo tesoro.
Viaggio nel tempo tra i capolavori dell’Umbria

Terre & Musei dell'Umbria Sistema Museo Umbria
SEGUICI SU:
Copyrights © 2018 Terre & Musei dell'Umbria - All Rights Reserved.
Tutela della privacy/Informativa sui cookie/I miei consensi/Credits

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la navigazione: se prosegui senza cambiare le impostazioni del tuo browser, accetterai di ricevere i cookies dal sito e da terze parti. Informativa sui cookie

Ho compreso e accetto